Utilizza le funzioni di gestione dell’energia descritte in questa sezione per ottenere il miglior equilibrio tra prestazioni ed efficienza energetica.
Batteria ricaricabile
Il computer è dotato di una batteria ricaricabile integrata che rende possibile il mobile computing. Quando il computer è collegato a una presa elettrica, la batteria si carica. Se si utilizza il computer quando non si ha accesso a una presa elettrica, la batteria si scarica per fornire l'elettricità necessaria per il funzionamento del sistema.
È possibile caricare la batteria in qualsiasi momento. Le batterie dei computer Lenovo supportano varie modalità di carica adatte alle diverse abitudini di utilizzo dell'alimentazione. È possibile alternare la modalità di carica attiva della batteria in Lenovo Vantage o Lenovo PC Manager.
La temperatura della batteria ha anche impatto sul caricamento. L'intervallo di temperatura consigliato per il caricamento della batteria è compreso tra 10 °C e 35 °C.
È possibile verificare la temperatura della batteria in Lenovo Vantage.
Per massimizzare la durata della batteria, quando è completamente carica è necessario scaricarla al 94% o al di sotto di tale valore prima di poterla ricaricare.
Modalità normale
La modalità normale è la modalità di carica più semplice. In questa modalità, generalmente la ricarica completa di una batteria scarica richiede da 2 a 4 ore.
Modalità di carica rapida
Se si desidera che la batteria si carichi più velocemente rispetto alla modalità normale, attivare la modalità di carica rapida.
Modalità di conservazione
Se il computer è collegato continuamente a una presa elettrica, si consideri la possibilità di attivare la modalità di conservazione della carica della batteria. In modalità di conservazione, la batteria non verrà caricata completamente. La carica della batteria verrà invece mantenuta tra il 75%–80%. Ciò è utile per garantire la durata a lungo termine della batteria.
Se si desidera che la batteria venga caricata completamente prima di portare il computer al lavoro, disabilitare la modalità di conservazione attivando la modalità di carica normale o rapida.
Modalità di ricarica notturna della batteria
Alcune persone seguono uno schema regolare quando utilizzano il computer. Quando smettono di lavorare a fine giornata, il livello di carica della batteria del computer è basso. Collegano il computer la sera in modo da caricare completamente la batteria entro la mattina successiva per poi scollegarlo e portarlo al lavoro. Queste attività si verificano ogni giorno, più o meno alla stessa ora. Se questo è il vostro caso, prendete in considerazione la possibilità di attivare la modalità di ricarica notturna della batteria.
La modalità di ricarica notturna della batteria influisce sulla ricarica della batteria durante le ore notturne, un periodo in cui normalmente si dorme. Quando questa funzione è abilitata, il computer adegua regolarmente il proprio comportamento di carica in base agli orari in cui viene collegato la sera e scollegato la mattina. Di notte la batteria viene caricata fino a un determinato intervallo e viene mantenuta all'interno di tale intervallo per un periodo prolungato, prima di essere caricata fino al 100%. La modalità di ricarica notturna della batteria garantisce una ricarica sicura di notte ed è utile per garantire la durata a lungo termine della batteria.
- Con la modalità di ricarica notturna della batteria attivata, se un giorno si rompe la routine e si scollega il computer molto prima del solito la mattina, è possibile che la batteria non sia completamente carica.
- Se la batteria del computer supporta la modalità di ricarica notturna della batteria, è possibile attivare questa funzione in Lenovo Vantage o Lenovo PC Manager.
Recupero della capacità della batteria completa
Se il computer è collegato continuamente a una presa elettrica e la batteria si scarica raramente, è possibile che quest'ultima non sia completamente carica anche se l'indicatore mostra 100%. Per recuperare il pieno potenziale di carica della batteria, scaricarla e ricaricarla.
Passaggio 1
Scollegare il computer e utilizzarlo finché la carica della batteria non scende al di sotto del 20%.
Passaggio 2
Collegare il computer e caricare la batteria al 100%.
Arresto del PC
Dopo avere terminato di utilizzare il PC, spegnerlo se non si intende riprendere a usarlo a breve.
Passaggio 1
Selezionare Avvia ➙ Alimentazione.
Passaggio 2
Selezionare Arresta.
Impostazione del comportamento del pulsante di alimentazione
Per impostazione predefinita, premendo il pulsante di alimentazione viene attivata la modalità Sospensione del computer. Tuttavia, è possibile modificare il comportamento del pulsante di alimentazione dal Pannello di controllo di Windows.
Passaggio 1
Digita Pannello di controllo nella casella di ricerca di Windows e poi premi Invio. Apri il pannello di controllo e visualizza icone grandi o piccole.
Passaggio 2
Seleziona Opzioni risparmio energia e poi clicca su Scegli cosa fa il pulsante di accensione.
Attivazione della modalità Sospensione del PC
Se è necessario interrompere l'utilizzo del PC, ma si prevede di riprenderlo a breve, è possibile attivare la modalità Sospensione. Il PC si riattiverà più rapidamente dalla modalità Sospensione, consentendo di tornare al punto in cui si era interrotto il lavoro.
Passaggio 1
Selezionare Avvia ➙ Alimentazione.
Passaggio 2
Selezionare Sospensione.
Regolazione delle impostazioni di timeout per il risparmio energetico
L'impostazione di timeout appropriati per l'attivazione della modalità Sospensione del PC e per lo spegnimento dello schermo integrato è un metodo efficace per ridurre il consumo energetico del PC. Il sistema operativo Windows include impostazioni di timeout predefinite per queste due voci, che è possibile regolare in base alle proprie preferenze.
Passaggio 1
Selezionare Start ➙ Impostazioni ➙ Sistema ➙ Alimentazione e batteria ➙ Timeout schermo, sospensione e ibernazione.
Passaggio 2
Modificare le impostazioni.
Per i PC notebook è possibile impostare timeout separati per due scenari di utilizzo: quando il PC è collegato e quando funziona a batteria.
Impostazioni di timeout predefinite per il risparmio energetico
Nel sistema operativo del PC sono abilitati i seguenti timeout per impostazione predefinita. È possibile modificare le impostazioni in base alle proprie preferenze.
L'impostazione di timeout appropriati è un metodo efficace per ridurre il consumo energetico del PC. Evitare di impostare timeout eccessivamente lunghi per disabilitare in modo efficace questa funzione di risparmio energetico.
Tabella 1: Impostazioni di timeout predefinite per l'attivazione della modalità Sospensione del PC e lo spegnimento dello schermo
Azione per risparmiare energia |
Stato di alimentazione |
Timeout |
Spegnimento dello schermo |
Collegato |
5 |
A batteria |
3 |
Attivazione della modalità Sospensione del PC |
Collegato |
5 |
A batteria |
3 |
Per riattivare il PC dalla modalità Sospensione, premere il pulsante di alimentazione o un tasto qualsiasi della tastiera.
Modalità operative del sistema
Lenovo ha preimpostato diverse modalità in cui può funzionare il computer. Le massime prestazioni, il consumo di energia e il limite di velocità del ventilatore del dissipatore di calore variano a seconda delle modalità operative. Se si desidera alternare le modalità operative, si considerino le seguenti condizioni:
- Ambiente in cui viene utilizzato il computer
- Attività in esecuzione sul computer
È possibile alternare le modalità operative nell'app preinstallata Lenovo Vantage o Lenovo PC Manager. Come scelta rapida, è inoltre possibile utilizzare la combinazione di tasti fn + Q.>Generalmente, per la maggior parte dei computer Lenovo, sono disponibili tre modalità. Nella seguente tabella sono elencate le modalità operative e le condizioni consigliate per ciascuna di esse.
Le modalità operative riportate nella tabella sono descrittive e potrebbero non essere le stesse visualizzate dall'app.
Tabella 2: Modalità operative e relative condizioni di utilizzo consigliate
Modalità operativa |
Condizioni consigliate |
Elevate prestazioni |
- Il computer è collegato a una presa elettrica.
- Si desidera ottenere le prestazioni migliori.
- Non importa se la ventola fa un po' di rumore.
|
Automatica (bilanciata) |
Si intende alternare di frequente le diverse attività del computer in un arco di tempo. |
Risparmio energia (silenziosa) |
- Il computer è alimentato a batteria.
- Si desidera che il computer sia il più silenzioso possibile.
|
in modalità Automatica (bilanciata), il computer alterna dinamicamente le modalità Elevate prestazioni e Risparmio energia (silenziosa) a seconda delle attività in esecuzione.
Frequenza di aggiornamento dello schermo regolabile (per i modelli selezionati)
Il contenuto visualizzato sullo schermo del computer si aggiorna continuamente, ma l'operazione potrebbe non essere visibile a occhio nudo. La frequenza di aggiornamento dello schermo, misurata in hertz (Hz), si riferisce al numero di volte al secondo che il contenuto dello schermo si aggiorna automaticamente.
Una frequenza di aggiornamento pari a 60 Hz è adatta alla maggior parte delle situazioni ed è efficiente dal punto di vista energetico. Tuttavia, quando si riproducono video o videogiochi, una frequenza di aggiornamento maggiore garantisce generalmente un'esperienza di visualizzazione migliore.
Gli schermi di alcuni computer Lenovo supportano due frequenze di aggiornamento. In questi casi è possibile modificare manualmente la frequenza di aggiornamento dello schermo e impostarla su un valore maggiore o minore. Solitamente, nei sistemi operativi Windows, le impostazioni manuali sono disponibili in Impostazioni ➙ Sistema ➙ Schermo. Per modificare la frequenza di aggiornamento dello schermo, è inoltre possibile utilizzare, come scelta rapida, la combinazione di tasti fn + R.
Non tutti gli schermi supportano due frequenze di aggiornamento. Se non si è in grado di trovare le impostazioni per modificare la frequenza di aggiornamento dello schermo, è possibile che questa sia fissa o non possa essere modificata manualmente.