I PC sono potenti dispositivi informatici di uso generico a cui molte persone si affidano per accedere alle informazioni, entrare in contatto con gli amici, proseguire gli studi, condurre ricerche e svolgere attività lavorative. Ne fanno lo stesso uso anche le persone con disabilità visive, uditive, cognitive o motorie, così come quelle con abilità ridotte a causa di malattie o dell'invecchiamento.
In questo capitolo vengono illustrate le funzioni di accessibilità disponibili sul PC Lenovo, inclusi i componenti hardware e quelli offerti dal sistema operativo preinstallato. Una conoscenza dettagliata delle funzioni di accessibilità disponibili e di come attivarle e configurarle consente di migliorare l'usabilità del PC per gli utenti con disabilità.
Funzioni di accessibilità dell'hardware del PC
I PC Lenovo sono progettati tenendo conto dell'accessibilità. Durante l'intero processo di progettazione, viene prestata particolare attenzione alle persone con disabilità. Ai fini della progettazione dell'hardware, vengono inoltre applicate le migliori pratiche del settore.
Connettori USB per la connessione di dispositivi di tecnologia assistiva
Sul mercato sono disponibili diversi tipi di dispositivi di tecnologia assistiva (assistive technology) che possono essere connessi a un PC per migliorarne l'accessibilità. Ad esempio, uno schermo braille aggiornabile è un dispositivo di tecnologia assistiva che consente alle persone non udenti e non vedenti di utilizzare un PC. Se connesso a un PC, uno schermo braille aggiornabile può interagire con un lettore di schermo compatibile per fornire output tattile in caratteri braille. Le persone non vedenti in grado di leggere i caratteri braille possono far scorrere le dita sullo schermo per comprendere le informazioni presentate sul PC.
Molti dispositivi di tecnologia assistiva utilizzano la tecnologia USB per la connettività. La maggior parte dei PC Lenovo è dotata di almeno un connettore USB conforme alle specifiche USB pertinenti e della compatibilità con le versioni precedenti. Un PC Lenovo può avere un connettore USB Standard-A, un connettore USB Type-C o entrambi. Se il tipo di presa del dispositivo di tecnologia assistiva non corrisponde al connettore USB del PC, è possibile risolvere il problema acquistando e utilizzando un adattatore USB.
Accessibilità della tastiera
La tastiera rappresenta il dispositivo di input principale per molti utenti di PC. Le tastiere Lenovo, integrate o fornite separatamente con il PC, sono progettate e prodotte tenendo conto dell'accessibilità. In questa sezione vengono descritte le funzioni di accessibilità delle tastiere Lenovo utili per tutti gli utenti, compresi quelli con disabilità.
Layout della tastiera
I tasti alfabetici di una tastiera Lenovo presentano il layout QWERTY, che rappresenta lo standard per i dispositivi di input dotati di tasti alfabetici. I tasti F e J presentano delle sporgenze che li rendono distinguibili al tatto. Gli utenti esperti nella digitazione possono orientarsi sulla tastiera poggiando gli indici su tali tasti senza guardare. Alcune tastiere Lenovo includono un tastierino numerico separato. I tasti numerici sono disposti su quattro file e tre colonne, in ordine crescente da sinistra a destra e dal basso verso l'alto. Anche il tasto 5 presenta una sporgenza che lo rende distinguibile al tatto
Tasti di modifica standard
Le tastiere Lenovo sono dotate di tasti di modifica standard per PC, tra cui:
- il tasto alt
- il tasto ctrl
- il tasto shift
- il tasto con il logo Windows
Si tratta di tasti di modifica ampiamente utilizzati per le scelte rapide del sistema operativo e di altre applicazioni.
Il tasto tab
Il tasto tab si trova nella colonna più a sinistra della tastiera. Per i sistemi operativi, le applicazioni e i documenti Web progettati tenendo conto dell'accessibilità, gli utenti possono premere il tasto tab e alt + tab (in ordine inverso) per scorrere gli elementi interattivi.
Tasti di scelta rapida
Molte tastiere Lenovo sono dotate di tasti di scelta rapida nella fila superiore, per consentire di accedere con comodità alle impostazioni utilizzate di frequente.
Il tasto fn e il fnlock
Il tasto fn è un tasto di modifica definito da Lenovo. Può essere utilizzato in combinazione con i tasti a doppia funzione della fila superiore per modificarne la funzionalità, nonché con molti altri tasti per accedere alle impostazioni definite da Lenovo.
Il tasto fnlock è un interruttore che può essere attivato o disattivato premendo fn + esc. Anziché tenere premuto il tasto fn per passare tra le funzionalità dei tasti a doppia funzione, è possibile attivare fnlock. Questa caratteristica consente agli utenti di accedere alle funzionalità dei tasti di scelta rapida e dei tasti funzione senza dover premere due tasti contemporaneamente.
Retroilluminazione tastiera
Molte tastiere Lenovo sono dotate di retroilluminazione in modo da poter essere utilizzate con facilità in condizioni di scarsa illuminazione. La retroilluminazione può essere controllata premendo fn + Barra spaziatrice.
Dispositivi biometrici
Alcuni PC Lenovo sono dotati di dispositivi biometrici che rendono l'autenticazione dell'identità più semplice e sicura. Se il PC in uso include un LED IR e una fotocamera IR, è possibile abilitare il riconoscimento facciale in Windows 11. È inoltre possibile utilizzare l'impronta digitale per eseguire l'autenticazione su PC dotati di un lettore di impronte digitali. L'autenticazione dell'identità biometrica può essere particolarmente vantaggiosa per gli utenti che hanno difficoltà a immettere le password.
Quando vengono utilizzati i dispositivi biometrici, l'autenticazione del dispositivo può comunque essere eseguita in altri modi: se l'autenticazione biometrica non riesce, sarà possibile utilizzare una password o un PIN per accedere a Windows.
Funzioni di accessibilità di Windows 11
Un sistema operativo è un software fondamentale installato su un PC. Svolge un ruolo essenziale per le funzionalità di base del PC fornendo un'interfaccia utente, vari strumenti per la gestione del sistema e una base su cui è possibile installare altre applicazioni specializzate.
Microsoft Windows 11 è un sistema operativo moderno preinstallato su molti PC Lenovo e che offre una ricca serie di funzioni di accessibilità progettate per le persone con varie disabilità. In questa sezione sono descritte le funzioni di accessibilità disponibili in Windows 11, viene indicato come attivarle e ne vengono illustrati i vantaggi.
Le seguenti funzionalità di accessibilità di Windows sono state testate e confermate per fornire le funzionalità essenziali sui PC Lenovo con Windows 11 preinstallato.
- Assistente vocale
- Lente di ingrandimento
Configurazione delle funzioni di accessibilità nell'app Impostazioni
Windows 11 fornisce una posizione centralizzata all'interno dell'app Impostazioni per attivare e configurare tutte le funzioni di accessibilità. È possibile accedere a questa sezione selezionando Start ➙ Impostazioni ➙ Accessibilità. Inoltre, la scelta rapida tasto Windows + U fornisce un accesso rapido a questa interfaccia.
Assistente vocale
L'Assistente vocale è l'applicazione di lettura dello schermo integrata in Windows 11. È in grado di leggere ad alta voce il contenuto dello schermo e di accettare input da tastiera, consentendo alle persone con disabilità visive di spostarsi in Windows 11, utilizzare le applicazioni e navigare sul Web in modo efficace.
Avvio e arresto dell'Assistente vocale
È possibile avviare e arrestare l'Assistente vocale selezionando l'apposito interruttore nella sezione centralizzata Accessibilità dell'app Impostazioni. Inoltre, la scelta rapida tasto Windows + ctrl + enter fornisce un accesso rapido a entrambe le funzioni di avvio e arresto.
Personalizzazione dell'Assistente vocale
L'Assistente vocale offre una vasta gamma di controlli che consentono di personalizzarlo in base alle proprie preferenze. Ad esempio, è possibile installare voci di sintesi vocale aggiuntive, selezionare la voce preferita per l'Assistente vocale, nonché regolare il livello di dettaglio per scegliere il tipo di contenuto da leggere. Tutte le impostazioni dell'Assistente vocale sono presenti nella sezione centralizzata Accessibilità dell'app Impostazioni, in modo da potervi accedere con comodità. Inoltre, la scelta rapida tasto Windows + ctrl + N fornisce un accesso rapido a tali impostazioni.
Modifica delle dimensioni del testo, applicazione di un tema a contrasto elevato e utilizzo della Lente di ingrandimento
Per gli utenti che hanno difficoltà a visualizzare in modo chiaro il testo sullo schermo, Windows offre la possibilità di modificare le dimensioni del testo, applicare un tema a contrasto elevato e utilizzare la Lente di ingrandimento.
Modifica delle dimensioni del testo
Se si ritiene che il testo sullo schermo sia troppo piccolo per essere letto, è possibile aumentare le dimensioni dei caratteri visualizzati in Windows e in altre applicazioni.
Passaggio 1
Selezionare Start ➙ Impostazioni ➙ Accessibilità ➙ Dimensioni del testo.
Passaggio 2
Usare il dispositivo di scorrimento e il riquadro di anteprima per selezionare una dimensione adatta alle proprie esigenze, quindi scegliere Applica.
Applicazione di un tema a contrasto elevato
Per le persone affette da ipovisione, Windows 11 offre temi a contrasto che migliorano la leggibilità del testo grazie all'utilizzo di un colore di sfondo a netto contrasto con il testo.
Passaggio 1
Selezionare Start ➙ Impostazioni ➙ Accessibilità ➙ Temi a contrasto.
Passaggio 2
Nell'elenco a discesa Temi di contrasto selezionare un'opzione e quindi Applica.
Per non adottare alcun tema a contrasto selezionare Nessuno dall'elenco a discesa. La scelta rapida da tastiera per attivare e disattivare il tema a contrasto è alt di sinistra + shift di sinistra + prt sc.
Abilitazione della Lente di ingrandimento
È possibile abilitare la Lente d'ingrandimento di Windows 11 per ingrandire aree specifiche o l'intero schermo, rendendo più facile visualizzare testo e immagini.
Passaggio 1
Selezionare Start ➙ Impostazioni ➙ Accessibilità ➙ Lente di ingrandimento.
Passaggio 2
Selezionare l'interruttore per abilitare o disabilitare Lente di ingrandimento.
Le scelte rapide da tastiera per abilitare e disabilitare la Lente di ingrandimento sono rispettivamente tasto Windows + segno più (+) e tasto Windows + esc. Con la Lente di ingrandimento abilitata, è possibile utilizzare tasto Windows + segno più (+) e segno meno (-) per eseguire lo zoom avanti e indietro.
Tasti permanenti
Microsoft Windows offre numerose scelte rapide da tastiera, l'utilizzo delle quali richiede che l'utente tenga premuto un tasto modificatore, ad esempio shift, ctrl, alt o il tasto Windows, prima di premere uno o più tasti aggiuntivi. Se da un lato queste scelte rapide risultano estremamente comode per molti utenti, dall'altro possono porre problemi di accessibilità a chi ha difficoltà a tenere premuti più tasti contemporaneamente.
Tasti permanenti è una funzione di accessibilità di Windows che, se abilitata, consente agli utenti di premere i tasti in sequenza per attivare le funzioni di scelta rapida. Ad esempio, invece di tenere i tasti ctrl e C premuti contemporaneamente, gli utenti possono copiare il testo negli Appunti premendo ciascun tasto singolarmente.
Per abilitare Tasti permanenti, premere il tasto shift cinque volte in rapida successione. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo di conferma, selezionare Sì. Per disabilitare i Tasti permanenti, premere di nuovo il tasto shift cinque volte e scegliere No quando richiesto.
Documentazione per l'utente accessibile
La documentazione contenente le istruzioni per l'uso del prodotto, comprese le funzioni di accessibilità, è disponibile in formati accessibili (come HTML e PDF) sul sito Web del supporto Lenovo. La creazione della documentazione viene eseguita in conformità a vari standard di settore e best practice, al fine di garantire che il contenuto sia utile a un pubblico più ampio possibile. Vengono inoltre utilizzati strumenti di test automatici per identificare eventuali problemi che possono ostacolare l'accessibilità delle informazioni. I problemi riscontrati vengono quindi affrontati nella misura consentita dalle tecnologie comunemente disponibili.
Funzioni di accessibilità della documentazione per l'utente
In linea con gli standard e le best practice del settore, la documentazione Lenovo offre numerose funzioni che facilitano la percezione e la comprensione del contenuto. Molte di queste funzioni sono inoltre specificamente progettate per garantire agli utenti dei dispositivi di tecnologia assistiva di poter accedere a informazioni equivalenti a quelle disponibili per chi non fa uso di tali dispositivi.
Contenuti percepibili
I contenuti testuali sono presentati mediante tipi di carattere utilizzati di frequente e di facile lettura. I colori del testo sono in forte contrasto con lo sfondo. Gli elementi non testuali, come immagini e video che trasmettono informazioni importanti, sono accompagnati da descrizioni testuali alternative. Gli utenti con disabilità visive possono utilizzare lettori di schermo per accedere a informazioni equivalenti a quelle disponibili per gli utenti vedenti.
Contenuti comprensibili
La documentazione viene presentata visivamente in un layout semplice e ben strutturato. Sono inclusi anche tag nascosti o altre informazioni di markup che conservano la struttura dei contenuti. Si tratta di elementi che possono essere utilizzati dalle tecnologie assistive a livello di programmazione per trasmettere tale struttura agli utenti.
Contenuti utilizzabili
La documentazione include tag standard del settore per la suddivisione in sezioni e gli elementi interattivi, come titoli, intestazioni, vari componenti strutturali, collegamenti, pulsanti e campi di input. Gli utenti dei lettori di schermo possono utilizzare i tasti di modifica standard sulla tastiera per esplorare la documentazione e interagire con essa in modo efficace.
Test dell'accessibilità della documentazione
Prima di essere rilasciata ufficialmente, la documentazione Lenovo viene sottoposta a test con strumenti automatizzati per valutarne l'accessibilità. I documenti HTML vengono sottoposti a valutazione al fine di verificarne la conformità ai criteri di successo delineati nel documento Web Content Accessibility Guidelines (WCAG, linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web), una serie di standard ampiamente accettati progettati per migliorare l'accessibilità dei contenuti Web. Allo stesso scopo, l'accessibilità dei documenti PDF viene valutata tramite lo strumento Verifica accessibilità di Adobe Acrobat. Gli strumenti di test automatizzati consentono di identificare gli elementi di un documento che possono causare problemi al momento del rendering in un lettore di schermo e in altri dispositivi di tecnologia assistiva. I problemi di accessibilità identificati da questi strumenti automatizzati vengono in seguito analizzati manualmente e corretti come necessario.