Nuove funzioni Esplora Maggiori informazioni
Guida per l'utente

Utilizzo del trackpad

È possibile utilizzare il trackpad per eseguire tutte le funzioni di puntamento, clic e scorrimento di un mouse tradizionale.

Utilizzo del trackpad

Area di selezione sinistra Area di selezione destra

Utilizzo delle funzioni touch

Toccare una volta per selezionare o aprire un elemento.

Toccare due volte rapidamente per visualizzare un menu di scelta rapida.

Zoom avanti o zoom indietro con due dita.

Scorrimento degli elementi.

Apre la vista attività per visualizzare tutte le finestre aperte.

Mostra il desktop.

Nota:

  • Quando si utilizzano due o più dita, assicurarsi che le dita siano leggermente distanti.
  • Alcune funzioni non sono disponibili se l'ultima azione è stata eseguita dal dispositivo di puntamento TrackPoint.
  • Alcune funzioni sono disponibili solo quando si utilizzano determinate applicazioni.
  • Se la superficie del trackpad è macchiata di olio, spegnere prima il computer. Pulire quindi delicatamente la superficie del trackpad con un panno morbido e privo di lanugine inumidito con acqua tiepida o detergente per computer.

Per ulteriori funzioni, consultare le informazioni della guida del dispositivo di puntamento.

Disabilitazione del trackpad

Il trackpad è attivo per impostazione predefinita. Per disabilitare il dispositivo:

  1. Aprire il menu Start, quindi fare clic su Impostazioni ➙ Dispositivi ➙ Touchpad.
  2. Nella sezione Touchpad, disattivare il controllo Touchpad.

Utilizzo delle scelte rapide da tastiera

I tasti speciali della tastiera consentono di svolgere il lavoro in modo più efficiente.

+

Richiamano la funzione speciale stampata come icona su ciascun tasto o la funzione standard dei tasti funzione F1-F12.

Indicatore FnLock attivato: funzione standard

Indicator FnLock disattivato: funzione speciale

Abilita/Disabilita gli altoparlanti

Riduce il volume

Aumenta il volume

Abilita/Disabilita i microfoni

Riduce la luminosità dello schermo

Aumenta la luminosità dello schermo

Consente di gestire gli schermi esterni

Abilitare/Disabilitare la modalità aereo

Apre il Centro notifiche

Per rispondere alle chiamate in arrivo su Microsoft Teams®

Per rifiutare le chiamate in arrivo su Microsoft Teams

Personalizzare la funzione di questo tasto sull'app Vantage

+

Apre lo Strumento di cattura

+

Attiva/Disattiva retroilluminazione della tastiera (per alcuni modelli)

+

Interrompe l'operazione

+

Mette in pausa l'operazione

+

Consente di scorrere i contenuti

+

Invia una richiesta di sistema

+

Attiva la modalità Sospensione

Per riattivare il computer, premere il tasto Fn o il pulsante di alimentazione.

+

Va all'inizio

+

Va alla fine

+

Apre la Lente di ingrandimento

Utilizzo del touch screen (per alcuni modelli)

Se lo schermo del computer supporta la funzione multi-touch, è possibile utilizzare lo schermo con semplici funzioni touch. Per altre funzioni touch, fare riferimento a https://support.microsoft.com/windows.

Nota: Alcune funzioni touch potrebbero non essere disponibili quando si utilizzano determinate applicazioni.

Toccare una volta per un singolo clic

Toccare due volte rapidamente per un doppio clic

Tenere premuto per il clic destro del mouse

Spostare un dito sullo schermo per scorrere gli elementi

Zoom out

Zoom in

Scorrere un dito da sinistra: consente di visualizzare tutte le finestre aperte (Windows 10)

Scorrere un dito da sinistra: consente di aprire il pannello dei widget (Windows 11)

Scorrere un dito da destra: consente di aprire il centro notifiche (Windows 10)

Scorrere un dito da destra: consente di aprire il centro notifiche (Windows 11)

Scorrere rapidamente verso il basso per visualizzare la barra del titolo

Scorrere verso il basso per chiudere l'app corrente

Trascina

Suggerimenti per la manutenzione:

  • Spegnere il computer prima di pulire il touch screen.
  • Per rimuovere le impronte digitali o la polvere dal touch screen, utilizzare un panno morbido, asciutto e privo di lanugine o un pezzo di cotone assorbente. Non applicare solventi al panno.
  • Il touch screen è un pannello di vetro coperto da una pellicola di plastica. Non esercitare pressione o non posizionare alcun oggetto metallico sullo schermo, che potrebbe danneggiare il touch screen o potrebbe causare dei malfunzionamenti.
  • Non utilizzare unghie, dita con guanti oppure oggetti inanimati per l'input sullo schermo.
  • Regolare costantemente la precisione dell'immissione tramite dito per evitare discrepanze.

Collegamento di uno schermo esterno

Collegare il computer a un proiettore o a un monitor per realizzare presentazioni o per ampliare l'area di lavoro.

Collegamento a uno schermo cablato

Se il computer non rileva lo schermo esterno, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del desktop e selezionare le impostazioni dello schermo. Seguire quindi le istruzioni visualizzate per rilevare lo schermo esterno.

Risoluzione supportata

La seguente tabella riporta la risoluzione massima supportata dallo schermo esterno.

Collegamento dello schermo esterno a Risoluzione supportata
Connettore USB-C (Thunderbolt 4) Fino a 5K / 60 Hz
Connettore HDMI™ Fino a 4K / 60 Hz

Connessione a uno schermo wireless

Per utilizzare uno schermo wireless, verificare che il computer e lo schermo esterno supportino la funzione Miracast®.

Premere il tasto con logo Windows + K e selezionare uno schermo wireless a cui connettersi.

Impostazione della modalità di visualizzazione

Premere o + e selezionare la modalità di visualizzazione preferita.

Modifica delle impostazioni dello schermo

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del desktop e selezionare le impostazioni dello schermo.
  2. Selezionare lo schermo che si desidera configurare e modificare le relative impostazioni in base alle preferenze.

È possibile modificare le impostazioni dello schermo del computer e dello schermo esterno. Ad esempio, è possibile definire quale display utilizzare come principale e quale come secondario. È inoltre possibile modificare la risoluzione e l'orientamento.