UEFI BIOS è il primo programma che viene eseguito dal computer. Quando il computer si accende, UEFI BIOS esegue un test automatico per verificare che i vari dispositivi del computer funzionino.
Riavviare il computer. Quando viene visualizzata la schermata con il logo, premere F1 per accedere al menu UEFI BIOS.
È possibile spostarsi nell'interfaccia UEFI BIOS premendo i seguenti tasti:
Per modificare temporaneamente la sequenza di avvio:
È possibile impostare le password in UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) BIOS (Basic Input/Output System) per rafforzare la sicurezza del computer.
In UEFI BIOS è possibile impostare una password di accensione, una password supervisore, una password di gestione del sistema o una password NVMe per impedire l'accesso non autorizzato al computer. Tuttavia, non viene richiesto di immettere alcuna password UEFI BIOS quando il computer viene riattivato dalla modalità Sospensione.
Password di accensione
Se viene impostata una password di accensione, all'accensione del computer viene visualizzata una finestra. Immettere la password corretta per utilizzare il computer.
Password supervisore
La password supervisore protegge le informazioni di sistema memorizzate in UEFI BIOS. Quando si accede al menu UEFI BIOS, immettere la password supervisore corretta nella finestra visualizzata. È anche possibile premere Invio per ignorare la richiesta della password. Tuttavia, non sarà possibile modificare la maggior parte delle opzioni di configurazione di sistema in UEFI BIOS.
Se sono state impostate sia la password supervisore sia la password di accensione, è possibile utilizzare la password supervisore per accedere al computer quando viene acceso. La password del supervisore consente di ignorare quella per l'accensione.
Password di gestione del sistema
La password di gestione del sistema consente inoltre di proteggere le informazioni del sistema memorizzate in UEFI BIOS, come una password supervisore, ma dispone di autorizzazioni minori per impostazione predefinita. La password di gestione del sistema può essere impostata tramite il menu UEFI BIOS o tramite Windows Management Instrumentation (WMI) con l'interfaccia di gestione del client Lenovo.
È possibile fornire alla password di gestione del sistema le stesse autorizzazioni della password supervisore per controllare le funzioni di sicurezza. Per personalizzare le autorizzazioni della password di gestione del sistema tramite il menu UEFI BIOS:
Se sono state impostate sia la password supervisore sia la password di gestione del sistema, la password supervisore sovrascrive la password di gestione del sistema. Se sono state impostate sia la password di gestione del sistema sia la password di accensione, la password di gestione del sistema sovrascrive la password di accensione.
Password NVMe
La password NVMe impedisce l'accesso non autorizzato ai dati sull'unità di memorizzazione. Una volta impostata una password NVMe, viene richiesto di digitare la password corretta ogni volta che si prova ad accedere all'unità disco fisso.
Quando viene richiesto di immettere una password NVMe, premere F1 per alternare la password NVMe dell'amministratore e la password NVMe dell'utente.
Nota: la password NVMe non è disponibile nelle seguenti situazioni:
Prima di iniziare, stampare queste istruzioni.
È necessario registrare tutte le password e conservarle in un luogo sicuro. Se si dimentica una password, le eventuali richieste di riparazione non saranno coperte da garanzia.
Cosa fare se si dimentica la password di accensione
Se si dimentica la password di accensione, procedere nel modo seguente per rimuovere la password di accensione:
Cosa fare se si dimentica la password NVMe
Se si dimenticano la password NVMe (singola password) o quelle NVMe dell'utente e dell'amministratore (doppia password), Lenovo non potrà reimpostare le password o ripristinare i dati dall'unità di memorizzazione. È possibile contattare un provider di servizi autorizzato da Lenovo per sostituire l'unità di memorizzazione. È previsto un costo aggiuntivo per ricambi e servizio. Se l'unità di memorizzazione è una CRU (Customer Replaceable Unit), è anche possibile contattare Lenovo per acquistare una nuova unità di memorizzazione e sostituire quella precedente in modo autonomo. Per verificare se l'unità di memorizzazione è una CRU e consultare la relativa procedura di sostituzione, vedere "Sostituzione della CRU".
Cosa fare se si dimentica la password supervisore
Se si dimentica la password supervisore, non è disponibile alcuna procedura di servizio per rimuovere la password. Contattare un provider di servizi autorizzato da Lenovo per sostituire la scheda di sistema. È previsto un costo aggiuntivo per ricambi e servizio.
Cosa fare se si dimentica la password di gestione del sistema
Se si dimentica la password di gestione del sistema, procedere nel modo seguente per rimuovere la password di gestione del sistema:
Procedere come segue per associare le impronte digitali alla password di accensione e alla password NVMe:
Quando si avvia nuovamente il computer, è possibile utilizzare le impronte digitali per accedere al computer senza immettere la password di Windows, la password di accensione o la password NVMe. Per modificare le impostazioni, premere F1 per accedere al menu UEFI BIOS, quindi selezionare Security ➙ Fingerprint.
Attenzione: se si utilizzano sempre le impronte digitali per accedere al computer, è possibile che si dimentichino le password. Annotare le password e conservarle in un luogo sicuro.
In base alle attività di UEFI BIOS, è possibile che nella schermata siano elencati i seguenti log eventi del BIOS. Ogni log è costituito dalla data, dall'ora e da una descrizione dell'evento.
Questa funzione consente di inizializzare UEFI BIOS allo stato predefinito di fabbrica, inclusi i dati interni e tutte le impostazioni di UEFI BIOS. Consente di cancellare i dati dell'utente nel caso si desideri smaltire o riutilizzare il computer.
Nota: Se Intel AMT control e Absolute Persistence(R) Module vengono disabilitati in modo permanente in UEFI BIOS, non è possibile reimpostare il sistema anche se viene ripristinato ai valori predefiniti di fabbrica.
Come reimpostare il sistema sui valori predefiniti di fabbrica
Nota: Il processo di inizializzazione potrebbe richiedere che la schermata sia vuota. Ciò è normale e non è necessario interrompere il processo.
Se UEFI BIOS è danneggiato o soggetto ad attacchi dannosi, può ripristinarsi automaticamente e ripristinare il computer allo stato precedente l'ultimo backup non corrotto e sicuro. Questa funzione protegge i dati del computer.
Durante il ripristino automatico di UEFI BIOS lo schermo potrebbe essere vuoto. È possibile controllare lo stato di avanzamento in base alle modalità di lampeggio degli indicatori LED su Esc, F1 e F4. Per i dettagli, fare riferimento alla tabella che segue.
Nota: Non premere il pulsante di alimentazione per interrompere lo stato di avanzamento. Attendere alcuni minuti finché non viene visualizzata la schermata del logo.
Modalità di lampeggio | Stato di avanzamento del ripristino automatico |
---|---|
Indicatore LED lampeggiante su Esc | Da 0% a 32% |
Indicatori LED su Esc e F1 lampeggianti contemporaneamente | Da 33% a 65% |
Indicatori LED su Esc, F1 e F4 lampeggianti contemporaneamente | Da 66% a 100% |
Quando si installa un nuovo programma, un driver di dispositivo o un componente hardware, potrebbe essere necessario aggiornare UEFI BIOS.
Scaricare e installare il pacchetto di aggiornamento di UEFI BIOS più recente, mediante uno dei seguenti metodi:
Per ulteriori informazioni su UEFI BIOS, visitare la Knowledge Base del computer all'indirizzo https://pcsupport.lenovo.com.
Il computer supporta l'autenticazione FIDO (Fast ID Online), che funziona come alternativa all'autenticazione basata su password per consentire l'autenticazione senza password. Questa nuova funzione BIOS è attiva solo quando la password di accensione è impostata in UEFI BIOS e il dispositivo USB FIDO2 è registrato in ThinkShield™ Passwordless Power-On Device Manager. Con questa funzione, è possibile immettere la password di accensione o utilizzare il dispositivo USB FIDO2 registrato per accendere il computer.
Registrare il dispositivo USB FIDO2 in ThinkShield™ Passwordless Power-On Device Manager
Nota:
Accedere al sistema con l'autenticazione all'accensione senza password
Nota: È necessario inserire il dispositivo FIDO2 o immettere la password di accensione entro 60 secondi. In caso contrario, il computer si arresterà automaticamente.
In questa sezione viene descritto come installare un sistema operativo Windows e i driver di dispositivo.
Installazione di un sistema operativo Windows
Microsoft fornisce costantemente aggiornamenti per il sistema operativo Windows. Prima di installare una particolare versione di Windows, consultare l'elenco di compatibilità della versione di Windows. Per maggiori dettagli, visitare il supporto Lenovo Windows.
Attenzione:
Installazione dei driver di dispositivo
Si consiglia di scaricare il driver più recente per un componente quando vengono rilevate prestazioni scarse da tale componente o quando è stato aggiunto un componente. Questa operazione potrebbe eliminare il driver come causa potenziale del problema. Scaricare e installare il driver più recente, mediante uno dei seguenti metodi: