Accesso con riconoscimento facciale (per alcuni modelli)
È possibile accedere al computer con il riconoscimento facciale per un'autenticazione precisa e sicura.
Per i modelli dotati di coperchio per la privacy della webcam, far scorrere il coperchio per scoprire la lente della fotocamera, prima di utilizzare il riconoscimento facciale Windows Hello.
Configurare il riconoscimento facciale e sbloccare il computer eseguendo la scansione del viso:
Accesso con riconoscimento dell'impronta digitale
Il lettore di impronte digitali è integrato con il pulsante di alimentazione. È possibile accendere il computer e accedervi con l'impronta digitale. Elimina la necessità di inserire password complesse, risparmiando tempo e aumentando la produttività.
Per registrare le impronte digitali, procedere come segue:
Si consiglia di inserire il dito al centro del lettore del pulsante di alimentazione durante la registrazione e di registrare più di una impronta digitale in caso di lesioni alle dita. Dopo la registrazione, le impronte digitali vengono associate automaticamente alla password di Windows.

È possibile associare le impronte digitali alla password di accensione e alla password NVMe. Vedere Associazione delle impronte digitali alle password (per alcuni modelli).
Suggerimenti per la manutenzione:
- Non graffiare la superficie del lettore con oggetti duri o appuntiti.
- Non utilizzare oppure toccare il lettore con dita umide, sporche, ruvide o ferite.
Funzione Blocco in assenza utente (per alcuni modelli)
Il computer supporta la funzione Blocco in assenza utente con Presence Detection basato sugli ultrasuoni, fornendo maggiore sicurezza e migliorando la durata della batteria.

- La funzione Blocco in assenza utente non è disponibile se le opzioni di alimentazione sono impostate per non spegnere mai lo schermo.
- Per alcuni paesi o aree geografiche, la funzione Blocco in assenza utente potrebbe essere disabilitata in base alle normative locali.
Modifica delle impostazioni tramite il BIOS UEFI
Per abilitare o disabilitare la funzione Blocco in assenza utente nel menu UEFI BIOS:
Modifica delle impostazioni dall'app Vantage
Quando la funzione Blocco in assenza utente è abilitata in UEFI BIOS, è possibile modificare le impostazioni dall'app Vantage:
Bloccare il computer a una scrivania, un tavolo o un altro supporto fisso utilizzando un cavo di sicurezza compatibile.
Lo slot supporta cavi di sicurezza conformi agli standard del blocco Kensington NanoSaver®, basati sulla tecnologia di blocco Cleat™. è responsabilità dell'utente valutare, scegliere e implementare il dispositivo di blocco e le funzioni di sicurezza. Lenovo non è responsabile del dispositivo di blocco e della funzione di sicurezza. È possibile acquistare i cavi di sicurezza all'indirizzo https://smartfind.lenovo.com.

Tipi di password
In UEFI BIOS è possibile impostare una password di accensione, una password supervisore, una password di gestione del sistema o una password NVMe per impedire l'accesso non autorizzato al computer.
Tuttavia, non viene richiesto di immettere alcuna password UEFI BIOS quando il computer viene riattivato dalla modalità Sospensione.
Impostazione, modifica o rimozione di una password
Seguire le istruzioni per impostare, modificare o rimuovere una password.
Prima di iniziare, stampare queste istruzioni.
È necessario registrare tutte le password e conservarle in un luogo sicuro. Se si dimentica una password, le eventuali richieste di riparazione non saranno coperte da garanzia.
Associazione delle impronte digitali alle password (per alcuni modelli)
È possibile associare le impronte digitali alle password per ottenere un accesso rapido al computer e ai dati sull'unità di memorizzazione senza inserire la password di accensione o la password NVMe.
Procedere come segue per associare le impronte digitali alla password di accensione e alla password NVMe:
Quando si avvia nuovamente il computer, è possibile utilizzare le impronte digitali per accedere al computer senza immettere la password di Windows, la password di accensione o la password NVMe. Per modificare le impostazioni, premere F1 per accedere al menu UEFI BIOS, quindi selezionare Security ➙ Fingerprint.
Se si utilizzano sempre le impronte digitali per accedere al computer, è possibile che si dimentichino le password. Annotare le password e conservarle in un luogo sicuro.